Motorola come Nokia, addio al marchio che inventò il cellulare

mobileMotorola come Nokia, addio al marchio che inventò il cellulare

Data:

Dopo Nokia, un altro storico marchio, pioniere della telefonia, la Motorola, sta per spegnersi: entro la fine dell’anno sui dispositivi non comparirà più la dicitura che ha accompagnato alcuni tra i telefonini più popolari e durevoli di sempre, che sarà abbreviata semplicemente in “Moto“.

Lenovo, l’azienda cinese che ha comprato la società Motorola da Google nel 2014, ha deciso a partire da quest’anno e in maniera graduale di far sparire il vecchio marchio dai suoi dispositivi. L’ufficialità della notizia è stata data nel corso del Ces di Las Vegas, la più grande fiera dell’elettronica del mondo che si concluderà oggi.

Il marchio Motorola sarà eliminato gradualmente e ci focalizzeremo su Moto“, ha spiegato Rick Osterloh, Chief Operating Officer di Lenovo, durante un’intervento al Ces. Secondo il sito Cnet, l’azienda cinese gradualmente metterà in produzione due diverse linee di dispositivi: Moto che sarà utilizzato per i prodotti di fascia alta e Vibe che sarà usato sui dispositivi di fascia medio-bassa. Il manager ha spiegato che l’azienda sta unificando i suoi business relativi alla telefonia, raggruppandoli sotto l’unico marchio Lenovo.

Cellulari Motorola

Il primo telefono cellulare portatile perfettamente funzionante venne realizzato nel 1973 dall’ingegnere americano Martin Cooper per conto di Motorola: questo apparecchio, denominato commercialmente Motorola DynaTAC, fu il primo cellulare riconosciuto dalla FCC nel 1983. Alla Casa comunque appartengono altri primati nell’ambito della telefonia mobile raggiunti in seguito allo sviluppo della serie MicroTAC. Verso la fine degli anni novanta il telefono più all’avanguardia ed emblema della casa americana fu senza dubbio lo Star Tac, che presentava un design innovativo: era il primo telefono cellulare che si apriva a conchiglia.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Cellurari, in arrivo 74 emoticon targate 2016

La commissione tecnica di Unicode, che si occupa delle linee...

WhatsApp, la versione beta condividerà i nostri dati con Facebook

WhatsApp, dopo aver eliminato l'abbonamento annuale di 0,89 centesimi, sta...

Whatsapp tornerà gratis, eliminati gli 89 centesimi annui

WhatsApp, la popolare chat di proprietà di Facebook che...

Whatsapp e l’incubo della “terza spunta” sta per arrivare!

WHATSAPP - La terza spunta che promette il controllo totale...