No menu items!
No menu items!

La Pizza: il cibo più ordinato dagli italiani, parola di “HelloFood”

La Pizza: il cibo più ordinato dagli italiani, parola di "HelloFood"

Data:

Nonostante la moda del Vegan Food l’Italia resta tradizionalista. In tutto lo stivale, da Nord a Sud, il cibo preferito dagli italiani è la pizza. Risolve intere serate sia in solitudine che in compagnia. La pizza è un idillio che dura una vita con gli italiani e sono le statistiche a dimostrarlo. Una testimonianza arriva direttamente da HelloFood, piattaforma online di ordinazioni a domicilio.

Pizza, cibo più ordinato dagli italiani con HelloFood

Su 120 mila ordini di cibo effettuati attraverso l’app, gratuita sia da GooglePlay che da AppStore, e registrati in 20 citta e 30 comuni, risulta che la pizza Margherita è la più scelta da tutti gli altri prodotti alimentari disponibili. Il 39% dei like sono tutti dell’invenzione napoletana creata per soddisfare i languorini della Regina Margherita di Savoia. Al primo posto quindi vince la cucina tradizionale con il 43% degli ordini, seguita da quella mediorientale col 29%, l’asiatica (252%) e infine la cucina greca (3%).

Altri alimenti che si contendono lo scettro di cibo più consumato dagli italiani è il kebab che vince sul sushi, anche a Milano, con una percentuale del 40% delle ordinazioni totali anche tra Ferrara e Siena. Ciò che stupisce, invece, è la cucina palermitana, e nonostante la distanza, si avvicina alle preferenze trentine dove prevale l’amore per la cucina cinese, in particolare per gli involtini primavera. La cucina giapponese, invece, va do moda a Genova. Inoltre la spesa più alta per un ordine sulla piattaforma non supera i 18 euro.

Ritornando invece alla Pizza, le città che ne vanno ghiotte sono Padova e Bologna, ma c’è un perché specifico: forse è data dall’alta concentrazione di studenti provenienti soprattutto dal Sud. A seguire Parma e poi Pescara. E invece a Napoli, dove la pizza magari è consumata direttamente al ristorante (perché è più gustosa, ndr), insieme a Roma, il cibo ordinato sulla piattaforma sono: supplì, arrosticini e frittatine.

Tuttavia l’aD di HelloFood, Christian Sarcuni, sostiene che gli alimenti orientali sono in crescita: ”

Le abitudini degli italiani a tavola vanno cambiando. Si vanno sostituendo le consuetudini alimentari per lasciare, ad esempio, il passo al cibo multietnico. Ciò si rispecchia anche negli ordini a domicilio ed è sorprendente scoprire che spesso l’evoluzione più radicale dei palati sia avvenuta in città che posseggono una cultura gastronomica molto forte

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Instagram bug: calo dei followers e migliaia di account sospesi

Il 31 ottobre, a ridosso di Halloween, su Instagram...

Bologna, tragico incidente stradale: morta una 27enne

Tragico incidente stradale oggi registrato nella provincia di Bologna...

Scuola, bimba si sente male: inutile la corsa in ospedale

Ha incominciato ad avvertire un malore mentre ero a...

Zelensky, disponibile a un accordo: una pace senza la Crimea

Zelensky si apre a prospettive di accordo purché la...