No menu items!
No menu items!

Sclerosi multipla, nuove speranze da un trattamento anti-cancro

Sclerosi multipla, nuove speranze da un trattamento anti-cancro

Data:

Per i malati di sclerosi multipla arrivano nuove speranze concrete da un trattamento anti-cancro a base di cellule staminali. Lo rivela uno studio del Royal Hallamshire Hospital di Sheffield, in Gran Bretagna. La terapia, attraverso un trapianto di midollo osseo, “resetta” il sistema immunitario. I miglioramenti registrati sarebbero “notevoli“: gli scienziati hanno rivelato che alcuni malati gravi, ormai paralizzati, sono riusciti a camminare.

La terapia, attraverso un trapianto di midollo osseo con le proprie staminali resetta il sistema immunitario, invertendo la disabilità. Secondo quanto riportato dai ricercatori, i miglioramenti registrati sarebbero ‘notevoli’. Come riporta la Bbc, il trattamento, noto come trapianto di cellule staminali ematopoietiche autologhe (HSCT), ha lo scopo di distruggere il sistema immunitario difettoso con la chemioterapia, per poi ricostruirlo con le cellule staminali del paziente raccolte nel sangue del paziente stesso, ma in una fase di sviluppo così precoce da non aver ancora sviluppato i difetti che scatenano la sclerosi multipla.

Il sistema immunitario viene riportato a prima della sclerosi multipla“, spiega John Snowden, consulente ematologo al Royal Hospital Hallamshire. Circa 20 pazienti con sclerosi multipla sono stati trattati a Sheffield negli ultimi tre anni.
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa che colpisce circa 68 mila persone in Italia, soprattutto giovani, e porta il sistema immunitario ad attaccare e danneggiare il rivestimento dei nervi nel cervello e nel midollo spinale (mielina). Si calcola che nel mondo a soffrirne siano circa tre milioni di persone, 600mila delle quali in Europa. La maggior parte di pazienti riceve una diagnosi fra i 20 e i 30 anni.

Il Royal Hallamshire Hospital, insieme con altri ospedali negli Stati Uniti, in Svezia e in Brasile, è parte di un progetto internazionale che sta valutando i benefici a lungo termine del trapianto di cellule staminali. Il trattamento comporta un costo di circa 30.000 sterline. I risultati dello studio in corso, battezzato “Mist“, dovrebbero arrivare entro un paio d’anni.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Instagram bug: calo dei followers e migliaia di account sospesi

Il 31 ottobre, a ridosso di Halloween, su Instagram...

Bologna, tragico incidente stradale: morta una 27enne

Tragico incidente stradale oggi registrato nella provincia di Bologna...

Scuola, bimba si sente male: inutile la corsa in ospedale

Ha incominciato ad avvertire un malore mentre ero a...

Zelensky, disponibile a un accordo: una pace senza la Crimea

Zelensky si apre a prospettive di accordo purché la...