Se si trattasse di un attentato terroristico nessuno lo ha ancora rivendicato. Sparito dai rada un aereo dell’EgyptAir. Da questa notte che non si hanno più notizie. Il volo doveva compiere la tratta da Parigi a Il Cairo. Il velivolo purtroppo è stato intercettato in mare.
Probabilmente si trova al largo dell’isola greca di Karpathos, in acque territoriali egiziane. A comunicarlo sono i media francesi che parlano del volo MS804, con 66 persone a bordo: 56 passeggeri e 10 membri dell’equipaggio. Una vera tragedia che tiene in apprensone il mondo intero.
Le condizioni meteorologiche erano buone, per questo i primi sospetti fanno pensare ad un possibile attentato. Tuttavia, il comandante di un mercantile in transito lungo la tratta di interesse dell’aero ha comunicato di aver visto un velivolo in fiamme poco prima che scomparisse dai radar. Ad ogni modo il premier egiziano, Sherif Ismail, ha dichiarato che “non si può escludere nessuna pista”.
E’ stata anche smentita, dallo stesso premier egiziano, il tentativo din un Sos da parte dei piloti che sarebbe partito alle 2:26 ma localizzato solo alle 4:26, circa due ore dopo aver perso le tracce dell’aereo.
A bordo del volo si trovavano 30 egiziani, 15 francesi, 2 iracheni, 1 inglese, 1 canadese, 1 belga, 1 sudanese, 1 ciadiano, 1 portoghese, 1 algerino, 1 kuwaitiano e 1 saudita. Intanto anche il nostro Paese, attraverso la Farnesina, ha messo in moto l’unità di crisi per verificare se a bordo ci fosse qualche passeggero italiano. Tuttavia il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha confermato l’assenza di italiani sull’EgyptAir e che nonostante tutto esprime la sua solidarietà nei confronti della Francia e dell’Egitto per un momento così drammatico e difficile.