No menu items!
No menu items!

0824052: il numero truffa con il prefisso di Benevento

0824052: il numero truffa con il prefisso di Benevento

Data:

0824052-numero-telefonico-truffaNon si riesce mai a stare tranquilli. Dall’avvento dell’ADSL e con l’addio ai vecchi modem analogici, la sicurezza del nostro portafogli “telefonico” sembrava essere al sicuro dai numeri farlocchi rubacredito come il vecchio 166 e il più attuale 899. Negli ultimi tempi però, qualche furbo, pare abbia trovato il modo di addebitare sul nostro conto chiamate effettuate a numeri a pagamento, facendo risultare l’intestatario della linea telefonica come colui che è effettua la chiamata, anche se in realtà non fa altro che rispondere al telefono. Il numero dal quale ricevete la chiamata è apparentemente innocuo con il prefisso della città di Benevento0824052. La notizia è stata pubblicata dal quotidiano Secolo XIX: “Dall’altro capo non c’è nessuno, ma intanto s’invola una parte del credito telefonico. Spesso sono solo pochi centesimi, quelli dello scatto alla risposta, e chi non controlla bene nemmeno se ne accorge . Ma la truffa della telefonata misteriosa, moltiplicata per migliaia di casi, ottenuta attraverso l’artificio di sistemi informatici che moltiplicano esponenzialmente il numero delle chiamate, rappresenta un business da centinaia di migliaia di euro per chi lo organizza”,

Si tratta di telefonate che giungono da numerazioni a pagamento. Come se fosse stato l’utente a sollecitare la chiamata di un call center. Questo, evidentemente, non è così: ma chi conosce il numero lo utilizza e ogni risposta silenziosa ha un tornaconto”, spiega al quotidiano genovese l’ex ufficiale delle Fiamme Gialle Umberto Rapetto secondo cui il sistema si basa sull’utilizzo di banche dati di telefonini che vengono rivendute in maniera illegale e ”spesso anche di qualche complice che opera all’interno delle stesse compagnie telefoniche

0824052, attenzione è un numero truffa!  Tuttavia se google questo numero in rete pare che la truffa sia abbastanza nota. Infatti molti utenti hanno cercato di segnalarla, soprattutto coloro che si sono vesti addebitate decine di euro in più sulla bolletta telefonica. E’ stato creato anche una pagina Facebook da alcuni utenti esasperati: “Chi sono questi rompiscatole?”. Chi di dovere dovrebbe interessarsi a questo caso visto che  si tratta di un numero “geografico”, e che secondo il Secolo XIX dirotta la telefonata verso numeri a tariffazione elevata, visto che i numeri ‘classici’ con prefisso possono comportare al massimo l’addebito previsto dalla tariffazione applicata dal gestore del chiamante. DIFENDERSI – Per difendersi da questi scocciatori, basterebbe iscriversi al “Registro delle opposizioni”, un elenco gestito dal Ministero delle Sviluppo Economico: la sola adesione certifica che l’abbonato nega alle aziende di accedere al proprio numero o di farne oggetto di cessione a terzi con obiettivi di telemarketing. Tuttavia questo non può difendervi dallo 0824052. La cosa saggia da fare è non rispondere e magari segnalare la chiamata al vostro operatore telefonico cercando di farvi bloccare le telefonate in entrata e uscita da questo numero.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Instagram bug: calo dei followers e migliaia di account sospesi

Il 31 ottobre, a ridosso di Halloween, su Instagram...

Bologna, tragico incidente stradale: morta una 27enne

Tragico incidente stradale oggi registrato nella provincia di Bologna...

Scuola, bimba si sente male: inutile la corsa in ospedale

Ha incominciato ad avvertire un malore mentre ero a...

Zelensky, disponibile a un accordo: una pace senza la Crimea

Zelensky si apre a prospettive di accordo purché la...