7 milioni di italiani malati di asma e Bpco: 1 su 3 non sa di esserlo

benessere7 milioni di italiani malati di asma e Bpco: 1 su 3...

Data:

Di asma, bronchite cronica ed enfisema ne sono sono malati circa sette milioni di italiani, ma 1 su 3 non sa di esserlo. Il Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami) ha promosso il Medico Amico Day – Progetto Respiro: sabato 12 dicembre dieci città italiane metteranno a disposizione negli ipermercati test diagnostici per misurare la qualità del respiro. Precisamente a Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Napoli, Palermo, Pavia, Torino, Trento, Treviso.

asma

L’uomo ogni giorno produce in media 25mila respiri attraverso 300 milioni di alveoli polmonari, che “filtrano” la meraviglia di 19mila litri d’aria. Quando si è malati di asma o Bpco, si perdono fino a 10mila litri d’aria al giorno. L’asma è una malattia delle vie respiratorie che si contrae ad ogni età ma sono le donne le più colpite; la Bpco, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, conosciuta “volgarmente” come bronchite cronica, colpisce fino al 12% degli over 65 e fino al 40% i fumatori adulti.

Si tratta di patologie che possono essere prevenute e anche curate efficacemente, se vengono diagnosticate in tempo. Se la diagnosi con strumenti standardizzati è precoce e viene seguita da terapie tempestive e appropriate l’invalidità da malattie respiratorie può essere scongiurata o ritardata e queste possono essere gestite efficacemente dal medico di famiglia, lasciando allo specialista soltanto i casi più gravi con maggiori risparmi e minori difficoltà per i pazienti“,  ha spiegato Angelo Testa, presidente Snami.

Per porre rimedio al respiro affannoso, soprattutto nei bambini, sono disponibili farmaci innovativi ed efficaci da inalare una sola volta al giorno, semplicissimi da usare e insapori. Il problema è che 1 italiano su 3 non si cura perché non sa di essere malato, quindi le cure migliori saranno precluse a gran parte dei pazienti che non sanno di avere problemi nella respirazione. Il consiglio, dunque, è quello di approfittare della giornata del 12 per misurare la qualità del respiro.

Progetto respiro, 12 dicembre: ecco dove e in quali ipermercati sarà possibile misurare la qualità del respiro:
1) BARI C.C. MONGOLFIERA – BARI PASTEUR
Viale L. Pasteur, 6

2) BOLOGNA Centro Comm. “BORGO”
Via Marco Emilio Lepido, 184
40132 BOLOGNA

3) CAGLIARI C.C. AUCHAN di Cagliari
– SANTA GILLA
Via S.Simone, 60 – 09122 Cagliari

4) FIRENZE GALLERIA COMMERCIALE
STAZIONE S. MARIA NOVELLA
P.zza della Stazione
FIRENZE

5) NAPOLI C.C. LE CAMPANE
Via Campana, 80078 Pozzuoli – NA
6) PALERMO C.C. CONCA D’ORO – Palermo
Via Lanza di Scalea, 1963

7) PAVIA C.C. MONTEBELLO
Via Ing. Mazza, 50 – 27054
Montebello della Battaglia

8) TORINO C.C. LE FORNACI
Str. Torino, 34-36 BEINASCO

9) TRENTO C.C. SHOP CENTER VALSUGANA
Via Tamarisi, 2
38057 Pergine Valsugana

10) TREVISO Centro Comm. CONE’
Via San Giuseppe, 25 – 31015
Conegliano (TV)

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Come eliminare la muffa dal muro definitivamente

Come eliminare la muffa dal muro in maniera definitiva...

3 ore al giorno di tv rallentano la mente nella mezza età

Guardare troppa tv fa male alle funzioni cognitive. Questo...

Una cura naturale per i calcoli è fare l’amore 3 volte a settimana

Per i calcoli la cura naturale è fare l'amore...

Brufoli: dimmi in che zona li hai e ti dirò come stai

La pelle è un po' lo specchio del nostro...