I complottisti ci sono ancora come chi ancora sostiene che il lockdown non sia servito. Tuttavia è grazie a quest’ultimo che l’Europa ha evitato ben 3,1 milioni di morti, 470mila nel solo Regno Unito. Ad effettuare lo studio pubblicato sulla rivista Nature, l’Imperial College di Londra basandosi su undici Paesi Europei.
Tuttavia siamo ancora molto lontani dall’immunità di gregge: “Il nostro modello – ha spiegato uno degli autori della ricerca, Axel Grandy – ci dice anche che siamo molto lontani dall’avere raggiunto l’immunità di gregge. Nel caso di Covid-19, gli scienziati ritengono che oltre il 70% della popolazione dovrebbe essere resistente affinché l’immunità funzioni. Questo significa che dobbiamo essere molto attenti a non sollevare tutte le misure di isolamento allo stesso tempo perché poi si rischia di perdere il controllo. Dobbiamo procedere con molta cautela e lentamente così da poter tornare indietro quando necessario”
Chiudere le scuole e le attività commerciali, nonostante tutte le difficoltà economiche che ne sono derivate, ha permesso il rallentamento dell’epidemia. I ricercatori inglesi hanno inoltre sottolineato: “Misurare l’efficacia di questi interventi è importante, dato il loro impatto economico e sociale, e può indicare quale linea di condotta è necessaria per mantenere il controllo”.