Vecchioni & co: 5 vip che hanno insultato il Sud

editorialeVecchioni & co: 5 vip che hanno insultato il Sud

Data:

Vecchioni & co: 5 vip che hanno insultato il Sud. Oggi si è parlato molto delle parole di Roberto Vecchioni, che all’Università di Palermo ha criticato la Sicilia e i siciliani con parole pesanti, fino a pronunciare la frase: “Sicilia isola di merda. Esternazione che ha scatenato l’indignazione dei presenti all’incontro, per poi spostarsi, come da consuetudine, sul web.
Roberto Vecchioni non è il primo personaggio famoso italiano a pronunciare parole non proprio lusinghiere nei confronti del Sud.

Vecchioni & co: 5 vip che hanno insultato il Sud

Antonello Venditti, nel 2009, durante un concerto a Marsala, in Sicilia, si è chiesto, nell’introdurre un suo brano:«Ma perché Dio ha fatto la Calabria? Io spero che si faccia il ponte, almeno la Calabria esisterà. Qualcuno deve fare qualcosa per la Calabria».

Gianluca Grignani  nel 2011, durante un suo concerto al teatro Piccinni di Bari, inizia a suonare, ma il suono ha una qualità pessima e dopo una mezz’ora il cantante abbandona il palco, rientrando in scena qualche minuto dopo, armato di chitarra e microfono e iniziando ad esibirsi senza band, tra il malcontento del pubblico in sala che continua a fischiare e a dargli contro. Grignani prova a cantare qualche minuto a cappella, ma il rumoreggiare del pubblico si fa talmente forte da costringerlo ad interrompere l’improbabile performance e ad urlare una frase che scatenerà l’ira degli spettatori pugliesi: «Che volete da me, siamo a Bari mica a Bergamo!».

Paolo Villaggio nel 2012 innescò una bufera mediatica a seguito del suo intervento durante la trasmissione di Raitre “Brontolo”. Villaggio spiegò che la Sardegna è la regione italiana con la natalità più bassa perché «i pastori si accoppiano con le pecore: per questo ci sono pochi bambini».

Il conduttore Rai, Massimo Giletti, quest’anno, durante la trasmissione “L’Arena” in un battibecco con un avvocato partenopeo che accusava il servizio pubblico di non occuparsi dei problemi del sud ha sottolineato che la città di Napoli è «indecorosa in alcuni punti», in particolare nella zona della stazione, e «i cittadini onesti di Napoli stanno ancora aspettando che si pulisca».

“Vado a cantare al Sud, perché ogni tanto al ce..o bisogna andarci”, parole simili da anni vengono attribuite a Vasco Rossi e sono ritornate alla ribalta quest’anno, quando a luglio il rocker ha tenuto un concerto allo stadio San Paolo di Napoli. Un insulto però dal quale Vasco ha tenuto a prendere subito le distanze e dalla sua pagina Facebook il cantante ha tuonato che querelerà per diffamazione il responsabile.
I vip che hanno insultato il Sud, in un modo o nell’altro, hanno dimostrato che in Italia è ancora dilagante il pregiudizio verso il Meridione, additato spesso come terra di malviventi e fannulloni.
Anche se bisogna sempre contestualizzare una dichiarazione del genere, esternazioni così non fanno altro che ampliare il divario tra Nord e Sud.

Share post:

Altre storie

Seguici su

50,320FansLike
527FollowersFollow
7,000SubscribersSubscribe

Leggi anche
Altre storie

Mamma li Turchi!

La tensione tra Turchia e Russia, dopo l'abbattimento di...

Paura attentati non riduciamoci a “Portone rubato porta di ferro”

Dopo gli attentati di Parigi del 13 novembre scorso,...

1992, la serie che rievoca le macerie

Fosse stata una sterile docu-fiction relativa all’inchiesta ‘Mani pulite’,...

“Striscia la furbizia (notizia)” tira la gambetta a MasterChef

MASTERCHEF - Se ‘Striscia la furbizia’ tira la gambetta...